ABCONSULEX | Ammirati & Bellante

Vittoria legale nel caso Cellnex: tutelato il diritto alle infrastrutture di telecomunicazione in aree vincolate

Una sentenza che fa giurisprudenza sul bilanciamento tra tutela paesaggistica e sviluppo tecnologico

Abconsulex Studio Legale segna un importante traguardo nel diritto amministrativo con una recente vittoria davanti al Consiglio di Stato, dove i nostri avvocati Luigi Ammirati e Marco Bellante hanno rappresentato con successo Cellnex Italia S.p.A. in una controversia contro il Comune di Tremezzina.

Il caso

La vicenda ha avuto origine quando il Comune di Tremezzina ha emesso un provvedimento di diniego (Prot. n. 7552 del 25/5/2021) per l’installazione di un nuovo impianto di telefonia mobile denominato “CO137-TREMEZZO INTIGNANO”. Il diniego, basato sui pareri della Commissione del Paesaggio (sedute del 12.01.2021 e 18.05.2021), è stato impugnato da Cellnex Italia con ricorso notificato il 24 luglio 2021.

La questione giuridica

Il caso solleva un tema cruciale nel diritto amministrativo contemporaneo: fino a che punto un vincolo paesaggistico può limitare lo sviluppo di infrastrutture essenziali per i servizi di telecomunicazione?

L'iter processuale

Il TAR Lombardia (Sez. II, n. 1010/2022) ha accolto il ricorso presentato da Cellnex Italia, ritenendo illegittimo il diniego comunale nella parte in cui assumeva, quale unico criterio di limitazione all’installazione, la presenza di un vincolo paesaggistico sull’intero territorio di Mezzegra (frazione del Comune di Tremezzina), senza operare alcuna valutazione concreta sulla compatibilità dell’opera con il territorio e sulla possibilità di raggiungere diversamente la copertura di rete.

Il Comune ha impugnato la sentenza davanti al Consiglio di Stato, che ha definitivamente respinto l’appello, confermando il principio secondo cui l’esistenza di un vincolo paesaggistico non preclude automaticamente l’installazione di un impianto di telecomunicazioni, ma impone una valutazione più rigorosa degli aspetti di compatibilità paesaggistica, che deve tradursi in una motivazione effettiva e non tautologica.

Le implicazioni

Questa sentenza rappresenta un importante precedente nel bilanciamento tra:

  • Tutela del patrimonio paesaggistico
  • Necessità di sviluppo delle infrastrutture di telecomunicazione
  • Dovere delle amministrazioni di formulare valutazioni concrete e motivazioni effettive nei provvedimenti di diniego

Il team di ABConsulex, guidato dagli avvocati Bellante e Ammirati, ha saputo valorizzare questi principi, ottenendo un risultato che garantisce sia gli interessi del cliente sia il corretto sviluppo del diritto amministrativo in materia di telecomunicazioni.

Fonte