ABCONSULEX | Ammirati & Bellante
Le aree di attività
01
Immobiliare & Real Estate
Da anni assistiamo privati, family office e investitori in operazioni immobiliari anche molto complesse, offrendo una assistenza altamente specializzata nel diritto immobiliare e nelle operazioni di real estate in generale.
Ci occupiamo di acquisizioni, gestione di patrimoni immobiliari, operazioni di sviluppo immobiliare e di riqualificazione urbana, affiancando i nostri clienti sin dalla fase di due diligence, durante la quale la nostra attenzione è particolarmente focalizzata sull’esame della regolarità giuridica, urbanistica, edilizia e catastale dell’immobile e sulla sua provenienza, soprattutto se donativa e/o ereditaria, e sulla sua idoneità a soddisfare gli interessi del nostro cliente.
In questo contesto, curiamo i rapporti con gli intermediari, i condomini e con gli istituti di credito e ci occupiamo della negoziazione e redazione dei contratti e degli atti funzionali al closing dell’operazione, tra i quali due diligence legali; lettere di intenti; preliminari e definitivi di compravendita; contratti di property management; appalti; locazioni; rent to buy; affitti di azienda e, in generale, di tutti gli strumenti negoziali del settore real estate.
02
Diritto delle Successioni
L’apertura di una successione ereditaria si accompagna spesso all’insorgere di problematiche spinose e assai complesse: la divisione del patrimonio ereditario, immobiliare e mobiliare; la validità e l’efficacia di un testamento; la salvaguardia dei diritti degli stretti congiunti (c.d. legittimari) che siano stati lesi da lasciti testamentari o da donazioni compiute in vita dal defunto; la disparità di trattamento venutasi a creare, all’interno dell’ambito familiare, tra i diversi eredi per effetto di tali atti donativi.
Col fenomeno successorio, si rende anche necessario dare corso anche ad incombenti pratici, quali la chiusura e la liquidazione di conti correnti, la regolarizzazione delle posizioni debitorie e creditorie che facevano capo al de cuius, la riscossione del premio di un’assicurazione sulla vita e, più in generale, tutti gli atti necessari anche solo per accettare o rinunziare all’eredità medesima.
Nel corso della nostra attività professionale, abbiamo gestito numerosissime situazioni, anche di aspro conflitto tra coeredi, sia nell’interesse di uno o più eredi nei confronti di altri, sia in favore di tutti i chiamati all’eredità.
La nostra casistica è molto vasta e comprende sia l’attività di assistenza e consulenza nell’ambito di accordi stragiudiziali, sia l’attività di assistenza nel contesto di procedimenti giurisdizionali relativi a impugnazioni di testamento (per falso o per incapacità), lesioni di legittima, scioglimento della comunione ereditaria e pretermissione di eredi.
03
Diritto dei contratti e dell'impresa
L’importanza dei contratti commerciali risiede nel fatto che essi costituiscono lo strumento attraverso cui ogni impresa esercita la propria attività rapportandosi a clienti e fornitori.
Va da sé che la fase delle trattative e quella della redazione del contratto sono passaggi cruciali per giungere alla redazione di un testo che elimini ogni incertezza interpretativa e che non presenti lacune nella regolamentazione del rapporto, così che gli impegni assunti dalle parti siano definiti in maniera precisa.
Da anni, ci occupiamo, nell’interesse dei nostri clienti, di negoziare e predisporre contratti commerciali e societari (mandato; agenzia; fornitura; joint venture; sponsorizzazione; leasing; franchising; business development; appalto d’opera e di servizi; noleggio; somministrazione; branding; allotment; logistica e distribuzione; cessione d’azienda o di ramo; cessione di quote; patti di riservatezza; patti di non concorrenza, ecc.) avendo cura, tra l’altro, di verificare l’attendibilità dell’interlocutore contrattuale; di redigere i testi in modo chiaro ed inequivocabile e di prevedere fin da subito i più efficaci rimedi per reagire all’inadempimento altrui ed evitare manovre dilatorie.
04
Responsabilità Civile
L’espressione “responsabilità civile” designa, in diritto, tutto l’universo mondo del risarcimento del danno che consegue all’inadempimento di un contratto (responsabilità contrattuale) o al fatto doloso o colposo cagionato da terzi (responsabilità extracontrattuale o aquiliana).
L’autore del fatto illecito è, per espressa previsione generale, tenuto a risarcire il danno patrimoniale e/o non patrimoniale arrecato ad altri, in qualsiasi ambito e sotto qualsiasi profilo della convivenza sociale: danni alla persona e alla proprietà privata; responsabilità professionale e medica; danno da vacanza rovinata; circolazione di veicoli; danno da cose in custodia e da attività pericolose.
Lo Studio presta assistenza e consulenza ai propri clienti sia in sede extragiudiziale, nel contesto di procedure di mediazione e negoziazione assistita, sia in ambito contenzioso, avanti l’Autorità Giudiziaria in ogni grado di giudizio ivi incluse le Magistrature Superiori.
05
Diritto Amministrativo
La partecipazione ad una gara di appalto, le procedure relative ad un concorso o ad una selezione pubblica, la richiesta o la revoca di una concessione, il silenzio serbato ad una istanza, così come l’esercizio di poteri autoritativi della P.A. nei confronti del privato, sono situazioni nelle quali la giustizia amministrativa deve fungere da presidio di tutela degli interessi del privato verso la P.A. quando questa si assume illegittima.
Affianchiamo i nostri clienti nei rapporti con la P.A. e nelle situazioni di conflitto che si verificano, sollecitando la soluzione dei problemi nel contesto di procedimenti o di accordi stragiudiziali ovvero rivolgendoci alla competente magistratura amministrativa.
06
Diritto delle Assicurazioni
Le Compagnie di assicurazioni rappresentano oramai soggetti istituzionali con cui ci si confronta quotidianamente proprio per effetto del ruolo che occupano e dei servizi che erogano a cittadini ed imprese.
Nel corso degli anni, abbiamo maturato una vasta esperienza sia nella consulenza stragiudiziale e contrattuale (in operazioni di M&A e nella elaborazione di nuovi prodotti assicurativi) sia nel contenzioso, con particolare riguardo ai settori del ramo vita, del ramo danni (complessi e non), del ramo cauzioni e della responsabilità professionale (medica, notarile, delle società di revisione).
07
Diritto Bancario
La gestione dei crediti in sofferenza, le azioni di recupero del credito, la validità di contratti di finanziamento, il rispetto della normativa in materia di anatocismo e interessi usurari, la clonazione di carte e titoli, le segnalazioni alle Centrali Rischi pubbliche e private e il rapporto tra istituti di credito e broker, danno luogo a complessi contenziosi nei quali siamo frequentemente chiamati ad assistere i nostri clienti.
Con il diritto bancario e, in generale, con la normativa di un settore profondamente regolamentato, ci confrontiamo spesso, trovandoci talvolta al fianco degli istituti di credito, talaltra, in contrapposizione ad essi, ciò che ci ha consentito di acquisire esperienza sia nella consulenza stragiudiziale, sia nella assistenza precontenziosa, sia, infine, nel contenzioso.
08
Diritto delle persone
e della famiglia
L’ordinamento giuridico riconosce alle persone una serie di diritti assoluti e inviolabili – per la cui tutela prevede pure specifici strumenti di protezione – quali il diritto alla vita e alla salute, il diritto all’immagine, al nome ed alla identità personale, il diritto alla privacy e all’oblio, il diritto all’onore ed alla reputazione, al cui rispetto sono correlati i limiti che circoscrivono (e al contempo garantiscono) il diritto di cronaca, di critica e di satira.
La normativa di riferimento e la giurisprudenza intervenuta al riguardo sono, come noto, amplissime e articolate, al pari della nostra casistica in materia, prestando attività di assistenza in favore di giornalisti, testate giornalistiche, produzioni televisive, così come di soggetti che di quei diritti hanno subito lesioni.
Nell’ambito del diritto di famiglia, poi, prestiamo assistenza sia nelle procedure di separazione e divorzio consensuali o giudiziali, sia nei procedimenti di modifica delle relative condizioni.